Lunedì - Venerdì
mattina ore: 9:00 - 13:00
pomeriggio ore: 16:30 - 20:00
Sabato - Domenica
solo previa prenotazione
Copyright © 2025 EmmeEmme - Move Today è un marchio registrato da Agenzia MIRIZIO di Mirizio Paolo e Andrea S.n.c. Via Vittorio Veneto, 86 - 70043 Monopoli (Ba) | P.Iva: IT07444610724 | CCIAA Rea: BA557671 | Tutti i diritti riservati
Le Immatricolazioni ed i Trasferimenti di Proprietà
Allo "STA" è, inoltre, possibile autenticare la firma del venditore per i passaggi di proprietà dei veicoli.
Lo "STA" è uno sportello al servizio del cittadino che consente di ottenere subito le targhe, e il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) di un veicolo, senza doversi rivolgere personalmente ed in tempi diversi agli uffici delle unità territoriali dell'ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC).
Dal 2 marzo 2021, in conseguenza dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 98/2017 che ha previsto il rilascio del Documento Unico di Circolazione e di proprietà del veicolo (DU) in sostituzione della carta di Circolazione e del CdP/CDPD, in caso di furto, smarrimento, distruzione o deterioramento del certificato di proprietà cartaceo (CdP) va richiesto il rilascio del nuovo DU e non più il duplicato CDPD.
Chi può richiedere il rilascio del nuovo DU: Il rilascio del DU a seguito di furto, smarrimento, distruzione o deterioramento del certificato di proprietà cartaceo (CdP) deve essere richiesto dall'intestatario del veicolo o da una persona incaricata dall'intestatario.
Di solito quando si acquista un veicolo nuovo di fabbrica il concessionario incarica uno studio di consulenza automobilistica (agenzia di pratiche auto) per immatricolare il veicolo all'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) ed iscriverlo al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per il rilascio delle nuove targhe e del nuovo D.U.
In caso di furto, smarrimento o distruzione di una o di entrambe le targhe, l’intestatario della carta di circolazione o del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) deve farne denuncia agli organi di Polizia. Trascorsi quindici giorni dalla denuncia, senza che le targhe siano stata ritrovate, è possibile richiedere la reimmatricolazione per il rilascio delle nuove targhe e del nuovo D.U.
Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita ed entro sessanta giorni dall'autentica bisogna richiedere presso gli STA il rilascio del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) nel quale sono annotati gli intervenuti mutamenti della proprietà e dello stato giuridico del veicolo.
La contestualità dell'autentica della firma e del rilascio del D.U. garantisce la certezza giuridica dell'aggiornamento degli archivi degli uffici della Motorizzazione e del PRA
Lunedì - Venerdì
mattina ore: 9:00 - 13:00
pomeriggio ore: 16:30 - 20:00
Copyright © 2025 Agenzia MIRIZIO S.n.c. | Via Vittorio Veneto, 86 - Monopoli (Ba) | P.Iva: IT07444610724 | CCIAA Rea: BA557671 | Tutti i diritti riservati